Un uomo di 60 anni rimane sconvolto quando una sconosciuta si avvicina a lui in un ristorante, lo chiama traditore e scopre di avere diversi fratelli.
Phillip Granger ha sempre pensato di avere un volto comune, poiché fin da quando ne aveva memoria, la gente lo scambiava per qualcun altro.
Anche se sua moglie lo trovava attraente, Phillip credeva di essere «troppo ordinario». Ma a 60 anni, la sua vita subì una svolta inaspettata.
Phillip e Mara stavano cenando in un ristorante per festeggiare un importante contratto che lei aveva appena concluso. Lui le teneva la mano e si chinava per baciarla quando, all’improvviso, comparve una donna.
«Allora, hai lavorato stasera?», urlò la donna. «Hai avuto un’emergenza chirurgica? TRADITORE! È finita!» Gli lanciò un bicchiere di vino in faccia a Phillip e si allontanò furiosa.
Phillip, sconvolto, si asciugò il viso con un tovagliolo e disse a Mara: «Mi dispiace, tesoro, non so cosa stia succedendo qui». Ma Mara si alzò dal tavolo e seguì la donna.
Accadono cose incredibili a persone comuni ogni giorno.
«Mi scusi», disse Mara alla donna. «Può dirmi cosa sta succedendo qui?»
«Chi è lei?», chiese la donna, furiosa. «La sua amante?»
«No», rispose Mara. «Sono sua moglie.»
«È SPOSATO?», esclamò la donna. «Giuro che è l’ultima volta che esco con un medico! Dottor Ralf Gois! Avrei dovuto sospettarlo!»
«Mio marito si chiama Phillip Granger», disse Mara. «E non è un medico».
La donna, imbarazzata, disse: «Mio Dio, ma è IDENTICO a Ralf! Come un fratello gemello!» Prima di andarsene, diede a Mara il numero di telefono del dottor Ralf Gois.
«Ascolta, Phil», disse Mara. «Questa è davvero una cosa strana. La donna ha detto che questo Ralf ti assomiglia esattamente. Sei stato adottato, forse è davvero tuo fratello gemello».
Phillip era emozionato all’idea. Era cresciuto in una famiglia amorevole, ma aveva sempre sentito che gli mancava qualcosa. L’idea di avere un fratello sembrava colmare quel vuoto nel suo cuore.
«Forse è solo una coincidenza», disse Phillip, ma Mara lo convinse a chiamare Ralf e fissare un incontro.
«Buon pomeriggio», disse Phillip al telefono. «Non mi conosce, mi chiamo Phillip Granger e credo che ci somigliamo molto…».
Quello stesso pomeriggio, Phillip e Ralf si incontrarono, e l’incontro fu come guardarsi allo specchio.
Erano identici e, dopo pochi minuti di conversazione, scoprirono che entrambi erano stati adottati, nati nello stesso ospedale e lo stesso giorno.
I due non riuscivano a smettere di ridere, piangere e abbracciarsi. Ralf, che non si era mai sposato e aveva perso i suoi genitori, era felice di aver trovato un fratello.
«Ehi, Phil, potremmo trovare nostra madre!», disse Ralf. «Siamo nati nell’ospedale dove lavoro. Posso controllare i nostri fascicoli! Tutto quello che devo fare è inserire la nostra data di nascita».
Ambos andarono in ospedale, dove Ralf poté accedere agli archivi. «È facilissimo!», disse Ralf emozionato, ma all’improvviso il suo volto impallidì.
«Ralf?», chiese Phillip. «Tutto bene? L’hai trovata?»
«Janet Corbin», sussurrò Ralf. «Ma, Phil…»
«È fantastico!», disse Phillip sorridendo. «Qual è il problema?»
«Siamo cinque…», mormorò Ralf. «CINQUE!»
Phillip e Ralf si scattarono un selfie, lo pubblicarono su Instagram e raccontarono la loro storia, chiedendo a chiunque li riconoscesse di aiutarli a trovare i loro fratelli.
Arrivarono messaggi e presto incontrarono Tom e Gordon. Il ricongiungimento fu commovente. Erano tutti identici!
Mara disse di sentirsi stordita nel vedere Phillip accanto ai suoi fratelli.
«Mara, non mi sono mai sentito così felice e completo in vita mia», disse Phillip. «Ma ne manca ancora uno di noi».
I quattro fratelli si scattarono un altro selfie e ripeterono l’appello. La loro storia divenne famosa a livello nazionale e furono invitati a partecipare a programmi televisivi. Una sera apparve l’ultimo fratello, ma non era solo.
David, l’ultimo fratello, arrivò a casa di Phillip con una donna anziana. «Lei è nostra madre», disse.
La donna aveva le lacrime agli occhi. «Sono Janet Corbin e mi dispiace tanto…» Raccontò che aveva solo 16 anni quando diede alla luce cinque gemelli.
Per pressione di sua madre, poté tenere con sé solo uno dei bambini, ma non aveva mai dimenticato gli altri.
Dopo quasi 60 anni, la loro famiglia si riunì e le ferite delle loro anime iniziarono a guarire.
Cosa possiamo imparare da questa storia?
La famiglia è la cosa più importante al mondo. Phillip ha sempre sentito che gli mancava qualcosa finché non ha trovato i suoi fratelli.
Accadono cose straordinarie a persone comuni ogni giorno. Phillip non avrebbe mai immaginato di vivere una storia così incredibile.
Condividi questa storia con i tuoi amici. Potrebbe migliorare la loro giornata e ispirarli!