I genitori di una giovane donna disapprovavano il suo matrimonio con un giovane di buon cuore, perché credevano che fosse povero.
Quello che non sapevano era che suo padre, un milionario, aveva un piano intelligente per insegnare loro una lezione che non avrebbero mai dimenticato.
Anni fa, Sam Sutton inventò un sigillante indistruttibile per motori che rivoluzionò il settore.
Quello che non sapeva era che la ricchezza che fece con la sua invenzione avrebbe un giorno influenzato la vita amorosa di suo figlio Will.
Quando Sam registrò il suo brevetto, la vita della famiglia Sutton cambiò drasticamente. Si trasferirono in una bellissima casa, guidavano auto nuove e godevano di tutti i comfort che la ricchezza poteva offrire.
Ma nonostante i milioni che entravano nel loro conto bancario, Sam si concentrava solo su una cosa: offrire a sua moglie Rain e al loro piccolo figlio Will una vita felice.
Nel corso degli anni, la ricchezza dei Sutton crebbe, ma la sfortuna colpì. Rain si ammalò gravemente e, nonostante la fortuna di Sam, niente poté salvarla.
Sam imparò sulla propria pelle che con i soldi non si può comprare né l’amore né la salute. La morte di Rain gli spezzò il cuore e lottò per crescere Will da solo.
Determinato a essere il miglior padre possibile, Sam dedicò tutto il suo amore e le sue risorse a Will, sommergendolo di tutto ciò che poteva permettersi – e Sam poteva permettersi molto.
Ma quando Will iniziò la scuola superiore, divenne chiaro che non tutti lo vedevano per quello che era realmente. I compagni di Will si interessavano più alla sua ricchezza che alla sua gentilezza.
Le ragazze che lo circondavano non erano attratte dalla sua personalità o dal suo fascino – ma dai soldi della sua famiglia.
Una sera, Will confidò a suo padre. Si era innamorato di una ragazza, solo per scoprire che lei si interessava più alle vacanze lussuose e ai jet privati che a lui.
Sam confortò suo figlio e lo incoraggiò a rompere la relazione. Quella sera, Will elaborò un piano.
“Papà, quando vado a Yale, voglio che la gente pensi che abbia una borsa di studio. Non voglio che nessuno sappia dei nostri soldi,” disse Will.
Sam rimase sorpreso. “Una borsa di studio? Ma perché, Will?”
“Perché,” spiegò Will, “se la gente pensa che io sia povero, allora si avvicineranno a me solo se mi piacciono davvero.
E se una ragazza mostra interesse, so che lo fa per me – e non per i nostri soldi.”
Sam ammirò la saggezza di suo figlio e accettò il piano. Quando Will partì per Yale, portò con sé solo abiti di seconda mano e visse modestamente.
Per tutti quelli che gli stavano intorno, Will sembrava un normale studente che faticava a tirare avanti.
Il piano funzionò alla perfezione. Will trovò veri amici e, al terzo anno, si innamorò di una ragazza di nome Eddy, abbreviazione di Edwina. Lei amava Will per quello che era, non per la ricchezza che pensava non avesse.
Quando Will chiese a Eddy di sposarlo, lei disse di sì, e lui non avrebbe potuto essere più felice.
Ma le cose cambiarono quando Will incontrò i genitori di Eddy. Marta e Farlow erano benestanti e ossessionati dallo status sociale.
Volevano che loro figlia sposasse qualcuno ricco, non uno studente squattrinato con poco da offrire. Sebbene trattassero Will con cortesia, il loro disprezzo era evidente.
Determinata a sostenere la loro relazione, Eddy mostrò orgogliosamente l’anello di fidanzamento modesto che Will le aveva dato e invitò sia Will che Sam alla festa di Natale della sua famiglia.
Marta e Farlow rimasero scioccati, ma accettarono. Tuttavia, segretamente pianificarono di rendere la visita il più scomoda possibile.
Quando Sam e Will arrivarono in autobus, Farlow guardò Sam – vestito con abiti di seconda mano – e fece una smorfia.
Durante tutto il soggiorno, Marta e Farlow fecero continui commenti sottili sulla presunta povertà di Sam, mettendo in evidenza ogni occasione per vantare la loro ricchezza e superiorità.
Addirittura regalarono a Will una nuova Porsche come regalo di matrimonio anticipato, lasciando chiaramente intendere che pensavano che loro figlia meritasse uno stile di vita più lussuoso di quello che Will poteva offrire.
Quello che non sapevano era che Sam aveva un piano tutto suo.
La vigilia di Natale, mentre tutti si radunavano intorno all’albero per scambiarsi i regali, Sam diede a Eddy una busta.
Farlow, ancora orgoglioso della Porsche, derise Sam e supponeva che la busta contenesse qualcosa di insignificante.
“Cosa c’è dentro? Una lista di rifugi per senzatetto?” scherzò Farlow.
Ma quando Eddy aprì la busta, i suoi occhi si spalancarono dallo shock.
Dentro c’era il titolo di proprietà di una casa a Tribeca, New York – un regalo di nozze sontuoso di Sam per suo figlio e sua futura nuora.
“Sam, è vero?” sussurrò Eddy incredula.
Will abbracciò suo padre, mentre Eddy si voltava verso i suoi genitori sorpresi. “Sam ci ha appena regalato una casa – un bellissimo appartamento a New York.”
Marta e Farlow rimasero senza parole. Avevano giudicato Sam dal suo aspetto trasandato e dal suo stile di vita modesto, senza mai sospettare che fosse un multimilionario. Farlow balbettò: “Ma… sei povero… sei venuto in autobus…”
Sam sorrise dolcemente. “Volevo assicurarmi che Will fosse amato per quello che è, e non per i 570 milioni di dollari che erediterà.”
Da quel momento in poi non ci furono più obiezioni al matrimonio. Al contrario, Marta e Farlow divennero i maggiori sostenitori di Will e trattarono Sam con un nuovo rispetto.
Will e Eddy si sposarono l’estate successiva e si trasferirono nella loro splendida nuova casa.
Tre anni dopo ebbero una figlia, che chiamarono in onore della defunta madre di Will, Rain.
Sam comprò una casa accanto per essere sempre vicino alla sua famiglia.
Cosa possiamo imparare da questa storia?
I soldi non possono comprare né l’amore né la salute. Sam sapeva che la ricchezza non può mai sostituire le cose importanti della vita e voleva che suo figlio trovasse un vero amore, non influenzato dal denaro.
Non bisogna giudicare le persone dal loro aspetto. Farlow e Marta disprezzavano Sam per i suoi vestiti modesti e non si accorsero mai che era un milionario.
Condividi questa storia con i tuoi amici. Potrebbe illuminare la loro giornata e ispirarli.